///
Valentina Ciarlante confermata Presidente dell’Ussi Molise

Valentina Ciarlante confermata Presidente dell’Ussi Molise

 Valentina Ciarlante confermata Presidente dell'Ussi Molise

Si è svolta nella sede dell’Associazione della Stampa del Molise, a Campobasso, la tornata elettorale per il rinnovo delle cariche del gruppo Ussi Molise.

Al termine dello scrutinio la presidente uscente, Valentina Ciarlante, è stata confermata. Confermati anche Mauro Carafa, Maurizio D’Ottavio e Giuseppe Formato, nella categoria Professionali, Vittorio Labanca e Vincenzo Ciccone, in quota Collaboratori, con quest’ultimo unica novità rispetto alla squadra uscente. La presidente e il Consiglio direttivo resteranno in carica per quattro anni, ovvero nell’arco del quadriennio olimpico. 


‘’Ringrazio di cuore tutti gli iscritti per avermi dato nuovamente fiducia in una tornata elettorale molto partecipata – le parole della neo presidente -. Sono felice che sia stata confermata la squadra che negli ultimi quattro anni ha garantito l’operatività di un Gruppo che è giustamente considerato il fiore all’occhiello dell’Assostampamolise. In questo periodo non semplice, per i continui mutamenti che attraversa il mondo dell’informazione, continueremo a lavorare in favore dei giornalisti sportivi e per rafforzare la sinergia con tutti gli attori del mondo dello Sport. Durante il primo mandato abbiamo promosso numerosi eventi formativi, l’annuale Premio USSI che riconosce il valore agli sportivi che si sono maggiormente distinti nel loro campo, ci siamo impegnati sempre più per lavorare congiuntamente con il CONI, in quanto associazione Benemerita del Comitato Olimpico.”

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

Ussi Molise contro il bullismo e il cyberbullismo: siglato un protocollo con istituzioni e Terzo Settore

USSI Molise, tenendo sempre ben presente la responsabilità che è in capo agli operatori della comunicazione e nell’ambito delle iniziative promosse dall’Unione Stampa Sportiva Italiana per i progetti portati avanti con Sport e Salute, ha sposato convintamente l’iniziativa partita dall’associazione non profit STOP BULLISMO volto a creare una rete istituzionale che contrasti un fenomeno odioso