///
PREMI USSI-CONI: al Salone d’Onore la premiazione dei vincitori dei Concorsi Letterari e Giornalistici 2022

PREMI USSI-CONI: al Salone d’Onore la premiazione dei vincitori dei Concorsi Letterari e Giornalistici 2022

(Fonte: www.coni.it)

Il Salone d’Onore ha ospitato l’annuale cerimonia di consegna dei Premi Letterari e Giornalistici del CONI, alla presenza del Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano Giovanni Malagò e del Segretario Generale Carlo Mornati. All’evento sono intervenuti Giulio Anselmi,  Presidente del Concorso Nazionale per il Racconto Sportivo, Paolo Garimberti, Presidente del Concorso Nazionale Letterario, Gianfranco Coppola, Presidente dell’USSI, e Ivana Tosatti, moglie di Giorgio, al quale è intitolato il Premio speciale “Una Penna per lo Sport”.

La cerimonia è stata aperta dal saluto istituzionale del Presidente Malagò. “Sono molte le cose di cui siamo orgogliosi: la storia del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, il prestigio internazionale, i risultati ottenuti, ma pensare che siamo arrivati alla 56ª edizione del Concorso Letterario, alla 51ª del Racconto Sportivo e alla 70ª dei Premi CONI-USSI è incredibile. Dobbiamo ringraziare Giulio Onesti per aver avviato questo percorso: immaginare tutto questo negli anni del secondo Dopoguerra era difficile. Da parte nostra c’è gratitudine e riconoscenza anche per chi ha contribuito a portare avanti questa tradizione”.

Sul palco hanno poi preso la parola Paolo Garimberti e Giulio Anselmi, presentando i vincitori rispettivamente del Concorso Nazionale Letterario e del Racconto Sportivo. “Quest’anno abbiamo ricevuto tantissimi libri, segno della crescita del Concorso. La scelta non è stata facile”, ha spiegato Garimberti. “I racconti premiati sono davvero molto belli”, ha aggiunto Anselmi.

Gianfranco Coppola, Presidente della Commissione per l’assegnazione dei Premi giornalistici, ha ricordato il ruolo dell’USSI: “Abbiamo 75 anni di storia come sindacato e da 70 collaboriamo per questi premi. La nostra forza è il territorio. Ci impegniamo molto: è sempre più difficile raccontare lo sport ma il nostro compito non si ferma”, ha

dichiarato il Presidente dell’Unione Stampa Sportiva Italiana, per poi lasciare spazio alla consegna dei Premi CONI-USSI 2022.

La cerimonia si è chiusa con il conferimento del Premio “Una Penna per lo Sport” – Giorgio Tosatti”, riservato all’intera opera professionale, a Nino Petrone. “Questo è uno dei pochi casi in cui Il premiante è emozionato quanto il premiato – ha ammesso il Presidente Coppola – Siamo entrambi salernitani, siamo amici da una vita: Nino è un maestro di giornalismo per curiosità, attenzione, impegno e passione”.

“Per me è un doppio onore, perché dalle mani di una carissima amica, Ivana Tosatti, ricevo il premio intitolato al maestro Giorgio – ha dichiarato Petrone – Questo riconoscimento è di gran lunga superiore alle mie capacità professionali, ma perfettamente aderente alla passione e all’onestà con cui ho svolto per 63 anni il mestiere. Il giornalismo è una professione molto difficile che esige fatica, passione, una buona conoscenza del mondo quotidiano, onestà intellettuale e non solo perché le tentazioni, gli agguati e le trappole sono sempre dietro l’angolo. Questo è un momento difficile per il giornalismo sotto tutti i punti di vista, io ho avuto la fortuna di appartenere all’epoca d’oro, mentre ora è diverso. Ma ai giovani dico: non rinunciate mai ai vostri sogni”.

(Foto Mezzelani/GMT Sport)

PREMI CONI-USSI 2022

– Premio CONI-USSI per la sezione “Stampa Scritta – Cronaca e Tecnica” a Alessandro Castellani/Ansa

– Premio CONI-USSI per la sezione “Stampa Scritta– Costume e Inchiesta” a Stefano Semeraro/La Stampa

– Premio CONI-USSI per la sezione “Desk – Stampa Scritta” a Giorgio Specchia/ Gazzetta dello Sport

– Premio CONI-USSI per la sezione “Televisione” a Marco Nosotti/Sky

– Premio CONI-USSI per la sezione “Desk-Televisione” a Marco Franzelli/ Rai

– Premio CONI-USSI per la sezione “Under 35″ a Giorgia Rossi/DAZN e Paolo Pirisi/Tuttosport

– Premio CONI-USSI per la sezione ” Radio, Innovazioni Tecnologiche e/o Multimediale” a Marco Rosignoli/ Radio Sportiva, inoltre viene assegnata una segnalazione particolare a Nexting per il lavoro svolto durante i Giochi del Mediterraneo Orano 2022.

– Il Premio CONI “Una Penna per lo Sport – Giorgio Tosatti”, riservato all’intera opera professionale compiuta da un giornalista sportivo nel corso della sua carriera, è stato assegnato a Nino Petrone.

https://www.coni.it/it/archivio-foto/coni/2022/premiati-i-vincitori-dei-concorsi-letterari-e-giornalistici-2022.html

LVI CONCORSO LETTERARIO

Sezione Saggistica
1° Moris Gasparri – Il potere della vittoria – Salerno Editrice
2° Andrea Melis – Tennis Aut – Quattro scambi tra tennis e autismo – Editore Europa Edizioni
Segnalazione particolare Alessio Postiglione, Valerio Mancini, Narcis Pallares Domenech – Calcio e Geopolitica – Edizioni Mondo Nuovo
Segnalazione particolare Dario Torromeo – Solo come un pugile sul ring – Absolutely Free / Ed. Slam 

Sezione Narrativa
1° Andrea Schianchi – Il comunista che allenò Pelè – Absolutely Free/Ed.Slam
2° Maurizio Crosetti – Quando uccisero Maradona – Mondadori/Piemme 
Segnalazione particolare Marco Ballestracci – Giocare col fuoco – Mattioli 1885

Sezione Tecnica
1° Emiliano Battazzi – Calcio liquido – 66THA2ND
2° Emilio Pesce – La medicina del futuro: L’esercizio fisico – Paguro Edizioni
Segnalazione particolari Simone Digennaro – Non sanno neanche fare la capovolta. Il corpo dei giovani e i loro disagi – Erickson


LI RACCONTO SPORTIVO

1° Premio a Giovanni Casalegno per “Confessioni di una bicicletta”
2° Premio a Claudio Bolognini per “La ballata dei pugili leggendari
La Commissione ha inoltre attribuito una segnalazione particolare a Daniele Poto per “Otto variazioni sotto un canestro”.

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

Addio al Papa sportivo

di Gabriele Tacchini E’ morto il Papa sportivo. Senza nulla togliere ad un grande Pontefice come Giovanni Paolo II, al quale associamo spesso l’immagine di