///
Infortuni sportivi: quando l’informazione fa davvero la differenza. Il seminario organizzato da Ussisubalpina

Infortuni sportivi: quando l’informazione fa davvero la differenza. Il seminario organizzato da Ussisubalpina

Un tema attuale, un relatore autorevole e uno sguardo approfondito su come cambia – e va raccontato – il mondo dello sport. Mercoledì 2 aprile, nella sede del Circolo della Stampa di Torino, si è svolto il corso di formazione organizzato da Ussi Subalpina e Ordine dei Giornalisti del Piemonte, dedicato al tema: “Lo sport sempre più praticato: per un’informazione corretta dell’esercizio delle discipline sportive”.

A guidare i lavori è stato il dottor Fabrizio Tencone, medico dello sport e direttore del Centro Isokinetic di Torino, che ha offerto ai partecipanti un viaggio dentro le dinamiche dell’infortunio sportivo: dalle differenze tra le varie discipline, all’impatto della tecnologia e dell’analisi dei dati, fino al ruolo chiave della prevenzione.

A moderare l’incontro è stato il presidente dell’Ussi Subalpina, Federico Calcagno, a conferma dell’impegno dell’associazione nel promuovere momenti di confronto e crescita per chi si occupa di informazione sportiva.

Il corso ha offerto spunti concreti e aggiornati su un tema che riguarda da vicino chi racconta lo sport: conoscere le dinamiche dell’infortunio, le sue evoluzioni e i cambiamenti introdotti dalla tecnologia è oggi fondamentale per una narrazione corretta, consapevole e utile non solo agli addetti ai lavori, ma anche al grande pubblico.

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati