
di Riccardo Signori – Vicepresidente USSI
Thomas non ha più il baffo che conquista, stavolta nuota nei sogni. Dice:”E’ giusto sognare in grande. Non bisogna aver paura di farlo. Sognare e paura non stanno bene insieme”. Thomas è Ceccon, il campione del nostro nuoto, il palmares gronda medaglie, però manca quella d’oro dell’Olimpiade. Il tempo corre verso Parigi 2024. Corre per lui, per tanti e per altri sei magnifici compagni. Chiamiamoli “sette magnifici” ragazzi, più che Ambassador, scelti da Allianz, partner globale dei Giochi con investimento definito “mostruoso”, per dare vita ad una docuserie che diventerà film, in accordo con la Rai che la distribuirà su una multipiattaforma.
I sette atleti, tutti protagonisti, tutti appartenenti alle Fiamme Oro, ragazzi con medaglie mondiali e olimpiche al petto, oltre a Ceccon, sono Antonio Fantin e Giulia Ghiretti top del nuoto paraolimpico, Aziz Abbes Mouhiidine, campione d’Europa e argento mondiale della boxe dilettanti, figlio della scuola campana stavolta domiciliata a Salerno, Sofia Raffaeli regina della ginnastica ritmica, Giorgia Villa, l’”Io sono Giorgia” ventenne campionessa della ginnastica artistica e Alice Volpi attuale regina mondiale individuale e a squadre del fioretto. Gente di successo che sogna l’oro l’olimpico. Non a caso il docufilm si intitolerà: ”Sognando Parigi 2024: 7 atleti, un solo traguardo”. Progetto multimediale in 7 episodi di 24 minuti l’uno, 28 clip da un minuto, e il tutto sarà racchiuso in un documentario di 90 minuti dove emergeranno i ritratti dei magnifici 7, seguiti negli allenamenti e nella vita quotidiana. Regia affidata a Katia Bernardi, voce narrante quella di Gianfelice Facchetti, il docufilm andrà in onda nella prima parte del 2024.
Giacomo Campora, amministratore delegato di Allianz, ha raccontato l’idea e l’interesse per giovani campioni “che sono d’ispirazione per persone e atleti di ogni età e abilità”. Allianz è sponsor per Giochi olimpici e Paralimpici, partner delle Fiamme Gialle ed affianca lo sport dando il nome a diversi stadi nel mondo, compreso quello torinese della Juventus. Maurizio Devescovi, Direttore Generale di Allianz, ha invece illustrato l’entusiasmo nell’affiancare questi atleti di successo “Grazie ad una condivisione totale dei valori fondamentali dello sport”.
Poi toccherà ai “7 magnifici”, campioni che hanno idee chiare sul cammino. “Lo sport insegna a non arrendersi mai. Se perdo mi rialzo”, dice Abbes peso massimo dei pugni. ”Ho l’orgoglio di essere d’esempio”, spiega Sofia Raffaeli studente di psicologia e record woman del suo sport. “Ogni volta è difficile rimettersi in gioco”, ricorda Alice Volpi, ripensando ai tempi stretti delle gare. “L’importante è crescere sempre e cercare di ripetersi”, conclude Antonio Fantin, oro ai Giochi di Tokyo nei 100 sl con tanto di record del mondo nel nuoto paralimpico, da aggiungere ai suoi 10 titoli mondiali e 8 europei.
Per dirla con gli ideatori del “sogno”, la serie in film vorrà mostrare: talento, responsabilità, dinamismo, impegno, inclusione, condivisione, ambizione. Una medaglia d’oro è la somma di tutti questi valori. Vero, campioni si nasce e si diventa.
